300 ORE in 12 moduli

180 ore in presenza + 120 ore online

Un corso strutturato per dare una esaustiva introduzione ai principi della medicina tradizionale tibetana nei tre moduli del Corso Base, necessaria per poi avventurarsi alla scoperta, acquisizione e utilizzo delle tradizionali tecniche esterne di guarigione secondo la cultura medica himalayana. Per se stessi o per l'ambito lavorativo medico od olistico.

Calendario programmatico

Argomenti e date di svolgimento

  1. Introduzione alla medicina tibetana, storia e Cosmologia Elementale tibetana (29-30/03)
  2. Tsa Gyud, il Tantra Radice, introduzione e presentazione dei tre alberi guida (03-04/05)
  3. Teoria del Massaggio Ku.Nye e introduzione alla diagnostica energetica tibetana (07-08/06)
  4. Formazione tecnica del trattamento: Mappe di lavoro e Canali energetici (05-06/07) 
  5. La fase tecnica del KU e del CHI (30-31/08)
  6. La fase tecnica del NYE (27-28/09)
  7. Le terapie leggere complementari; Do.Nye, Nya.Shi, Compresse
  8. Introduzione alla Moxibustione
  9. Moxibustione 2, Hor.Me e Terapia di fumigazione Rlung.Dug
  10. La semeiotica tibetana: pulsologia e urinoscopia diagnostiche
  11. Me.Bum (coppettazione tibetana) e Yuk.Cho (terapia vibrazionale del bastoncino)
  12. La balneoterapia tibetana, Chu.Lum + revisione del programma

Insegnante

Insegnante SKY Senior Autorizzata Mirella TD Pagliarin

Dott. ssa Mirella TD Pagliarin, laureata in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Allieva diretta del Dr. Nida Chenagtsang , consegue il Diploma in MTT e Terapie Esterne nel 2013, anno in cui viene incaricata dallo stesso Maestro dell’insegnamento didattico di Sowa Rigpa – la Scienza himalayana della Salute e della Felicità – in seno alla Fondazione Sorig Khang International. Insegna e pratica in libera professione a Padova. Praticante laica nel sentiero spirituale buddhista Vajrayana è iniziata Ngakmo nel lignaggio dello Yuthok Nyingthig dallo stesso Maestro, insegna anche le materie connesse del Mantra Healing, Geomanzia & Astrologia tibetana e guida i ritiri spirituali relativi. Non ama definirsi come maestra come sanno bene i suoi studenti, mentre ama continuare a essere e comportarsi da umile praticante sempre in cerca di nuovi insegnamenti. Crede nell'interdipendenza e l'interconnessione sposando l'occidente con l'oriente per chiudere qualsiasi cerchio.

Resta informato!

Aggiungi la tua mail se vuoi ricevere un primo contatto conoscitivo e informale dalla Scuola

Grazie